In questo periodo ho una fissazione per le granny square, bellissima ma molto molto facili, e per i punti nuovi, particolari e traforati.
Te ne sarai accorta perchè sto pubblicando tantissimi di questi tutorial e schemi, uno quasi ogni giorno!
Purtroppo non riesco a fare i video, la postazione video è in una stanza CALDISSIMA dove è letteralmente impossibile fare qualsiasi lavoro all’uncinetto senza grondare letteralmente di sudore.
So che stai aspettando i video e prometto che arriveranno, ma solo quando la temperatura scenderà un pochino, abbi pazienza
Intento continuo con tutorial e schemi, che vista la semplicità di questi progetti puoi seguirli anche se sei alle prime armi.
Oggi questa piastrella quadrata è una vera meraviglia di ingegneria, l’ho studiata per 4 giorni perchè venisse fuori perfetta e bellissima.
La base è la maglia altissima, accompagnata da maglia bassa, maglia alta e catenella, insieme all’uso di sue colori contrastanti o in gradazione, in modo da far risaltare il disegno.
Puoi realizzarla con il cotone câblé numero 5, come ho fatto io, ma anche più grande cn il cotone più spesso o con la lana, l’uncia cosa fondamentale è che ci siano un COLORE 1 e un COLORE 2.
Si parte con l’anello magico.
1° giro: 16 maglia alte nel cerchio magico [COLORE 1]
2° giro: un aumento per ogni maglia alta sottostante, quindi 32 maglie alte [COLORE 1]
3° giro: 4 maglie basse + 3 catenelle + 4 maglie altissime + 3 catenelle fermate sul giro precedente con una maglia bassissima e ripeti fino a terminare il giro [COLORE 2]
4° giro: 4 maglie basse sulle maglie basse del giro precedente + 4 catenelle + 4 maglie altissime (sulle maglie altissime del giro precedente) + 4 catenelle fermate sul giro precedente con una maglia bassissima e ripeti fino a terminare il giro [COLORE 2]
5° giro: 4 maglie altissime in corrispondenza delle maglie basse del giro precedente + 3 catenelle + 2 maglie basse in corrispondenza delle prime due maglie altissime del giro precedente + 3 catenelle volanti per fare l’angolo + 2 maglie basse in corrispondenza delle seconde maglie altissime del giro precedente + 3 catenelle e poi ricomincia fino alla fine del giro [COLORE 1]
6° giro: una maglia alta in ogni punto del giro sottostante, negli angoli due maglie alte nell’archetto di catenelle del giro precedente + 3 catenelle + altre due maglie alte nell’archetto [COLORE 2]
7° e ultimo giro: una maglia bassa ij ogni punto del giro sottostante e negli angoli 4 maglie basse in ogni archetto di catenelle del giro sottostante [COLORE 1].
Sono solo 6 giri e sono semplici, fatti solo da maglie di base, ti basta seguire con calma la mia spiegazione qui sopra.
Buon lavoro e prossimamente arriverà anche il video.
monia ferrato
una bellissima e originale Granny ho giusto del cotone da finire….
Alessia
Grazie Monia, anche tu sei fan di Arale e del Dr. Slump? 🙂