Da oggi siete autorizzati a darmi della “fissata” su questo argomento del crochet terapeutico!
Ne ho scritto io anche con i video del “crochet terapeutico” e ne hanno scritto sempre qui dei bravissimi ospiti, da Serena futura psicologa con “IL LAVORO A MAGLIA TRA DIPENDENZA E TERAPIA“, fino a Giacomo il Mental Coach con “CREATIVE UGUALE FELICI O VICEVERSA?“.
Ma non basta perché oggi voglio ri-parlarne ancora per indagare a fondo sul perché lavorare a maglia e all’uncinetto ci fa stare bene e riesce a farci dimenticare i guai almeno per un po’.
Per chi è alle prime armi bisogna subito bandire l’arrabbiatura perché qualcosa non viene bene, quando si prendono i farri e l’uncinetto bisogna posare l’impazienza e iniziare a divertirsi.
Capito questo piccolo trucco tutto il procedimento è in discesa, te lo assicuro io che all’inizio mi sembrava di non riuscire a combinare niente!
Solo quando mi sono rilassata e ho cominciato a pensare meno alla perfezione e più ai gesti, anche quando dovevo disfare e rifare, tutto è cambiato e mi sono innamorata!
Ma alla fine perché lavorare all’uncinetto è così divertente e quasi terapeutico?
1. Vedere un lavoro che nasce e si evolve è molto gratificante, gli oggetti prendono forma e li hai fatti proprio tu, ecco che arriva una bel senso di benessere e la sensazione (giusta) di aver impiegato il tempo in modo costruttivo!
2. Per la vorare ti devi concentrare, ma allo stesso tempo i movimenti ritmati e ripetitivi ti rilassano, addirittura gli studi dicono che la sensazione che ne deriva è molto simile alla meditazione ed è scientificamente provato che la meditazione ha effetti benefici sia sulla mente che sul corpo…
3. Concentrarsi sul lavoro fa dimenticare i guai, il flusso dei pensieri negativi si ferma, la tua mente è concentrata su un compito ben preciso e gli effetti si sentono subito: il battito rallenta un po’ e si abbassa anche la pressione e arriva il vero relax.
4. Arriva il relax e quindi se ne va lo stress, la mente viene sgombrata dall’ansia e dall’agitazione frenetica delle nostra vita moderna e finalmente basta multitasking, puoi concentrarti su un unico compito.
5. Fa passare i momenti bui o noiosi, quando fuori il tempo è freddo e cupo, oppure quando sei sul tram o dal dottore e devi far passare il tempo maglia e uncinetto sono un aiuto enorme, il tempo vola e in più crei delle cose belle.
6. Fare abitualmente knitting e crochet mantiene giovane il cervello e più passano gli anni a farlo e più apporta benefici, con effetti positivi persino sulla demenza senile e sul dolore, infatti le nostre nonne che avevano sempre un uncinetto in mano erano belle arzille e vispe come ragazzine, io mi sto avvicinando ai 50 e quindi tengo bene in conto anche questo aspetto 😉
Ormai gli scienziati hanno fatto fior di studi per capire queste cose, ma in realtà nonne e mamme ce le potevano dire e confermare lo stesso, vero?
Online ho trovato anche l’articolo sul tema “Psicologia e lavoro a maglia e uncinetto” scritto da una psicologa, Stefania Panero, che incredibilmente ha lo studio in Liguria qui vicino a me e che in modo professionale chiarisce meglio tutti questi punti.